Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle PDF
Il Paradiso è una cantica bellissima che conduce Dante nel luogo in cui il desiderio di felicità e di salvezza di ogni uomo si compie. Nella luce di Dio tutto è ricomposto e redento. Il grido cosmico della sofferenza innocente, che così tanto ferisce e scandalizza l'uomo, finalmente è placato nell'abbraccio amorevole di un Padre che ci ha voluto salvi e, nel contempo, liberi. Dante si cimenta nel tentativo di creare una nuova lingua che permetta di esprimere l'inesprimibile. In un testo agevole e sciolto Fighera si inoltra in questo nuovo linguaggio senza perdere la sfida di continuare il viaggio esistenziale intrapreso nelle cantiche precedenti. L'autore non si sofferma solo sui canti più famosi, ma racconta l'intero viaggio, dall'Eden alla salita attraverso i nove cieli fino all'Empireo e, infine, alla visione di Dio. Il motivo conduttore è il sorriso di Dio, sempre presente in ogni verso, trasmesso anche attraverso la letizia dei santi e il loro ardore caritatevole. Il Paradiso ci presenta grandi personaggi, affascinanti e per nulla inferiori a quelli tragici dell'Inferno, figure che hanno segnato la storia dell'Occidente e della cristianità: san Francesco, san Domenico, san Benedetto, san Bernardo, san Tommaso, san Bonaventura da Bagnoregio, san Pietro, san Giacomo, san Giovanni... Nel Paradiso non manca certo l'avventura. Dante incontra difficoltà, conosce storie belle e drammatiche, deve addirittura superare tre esami per procedere nel viaggio fino a giungere alla visione di Dio. Nella vita quotidiana l'avventura del viaggio dantesco in Paradiso introduce una speranza nuova e insegnamenti sempre vivi.
DIMENSIONE: 7,52 MB
DATA: 2019
AUTORE: Giovanni Fighera
NOME DEL FILE: Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle.pdf
Abbiamo conservato per te il libro Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle dell'autore Giovanni Fighera in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web winniearcher.com in qualsiasi formato a te conveniente!
Paradiso di Dante Alighieri: analisi e struttura | Studenti.it
I nostri sette anni "In viaggio con Dante" di Paolo Peluffo. Ecco srotolarsi, per tutti noi, ventuno ore di film, 100 film di 12 minuti l'uno, minuto più, minuto meno, l'integrale Divina Commedia, integrale e cioè dal primo all'ultimo dei 14.223 versi che la compongono, un progetto unico nella storia della cultura italiana, liberamente fruibile da chiunque.
Radio Vaticana. Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle
Libro di Giovanni Fighera, Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle, dell'editore SugarCo. Percorso di lettura del libro: Letteratura, Letteratura antica, classica e medievale.